OSSESSIONATI DAL GIOCO: DIFFERENZE CEREBRALI NEI GIOCATORI DI VIDEOGIOCHI COMPULSIVI

Scansioni cerebrali provenienti da quasi 200 ragazzi adolescenti forniscono la prova che il cervello nei giocatori di videogiochi compulsivi ha avuto un tipo di formazione differente. La riproduzione cronica di videogiochi è associata ad una differente composizione dei collegamenti neurali che rimanda a cambiamenti associati alla distraibilità e allo scarso controllo degli impulsi. La ricerca proviene dall’Università di medicina di Utah e dall’Università Chung- Ang in Corea del Nord; è stata pubblicata online in Addiction Biology il 21 Dicembre 2015. I ragazzi che vivono la loro vita su Internet sono ossessionati dai videogiochi a cui danno un’importanza vitale, quasi come il […]