La musicoterapia può modificare la struttura cerebrale

Ormai da molto tempo sappiamo che la musica può giocare un ruolo importante nell’apprendimento. Imparare con la musica, infatti, stimola diverse aree cerebrali. Diversi studi hanno anche dimostrato che ascoltare determinate canzoni o melodie migliora la memoria dei pazienti che soffrono di qualche forma di demenza, come l’Alzheimer. La musica può aiutarci a trattenere meglio le informazioni e ad ottimizzare l’apprendimento, poiché i suoni mantengono vigile la nostra attenzione, evocano determinate emozioni e stimolando le immagini visive. In questo modo, studenti di tutte le età possono utilizzare tale supporto per concentrarsi meglio e rendere più intenso il ricordo della materia. Uno […]