“Sempre più l’educare appare disgiunto dall’emozionare. Pordenone, incontro insegnanti e genitori di bambini di scuole elementari. Invito le maestre presenti a una semplice prova. Chiedo loro, quando l’indomani passeggeranno tra i banchi, di accarezzare all’improvviso e senza motivo la testa di uno dei bimbi: otto volte su dieci quello farà un salto dalla sedia. La […]
Tag: scuola
IL VIDEO: La scuola uccide la creatività?
Secondo Sir Ken Roinson, uno dei principali ricercatori in ambito di sviluppo della creatività e dell’innovazione, sì! In una TEDTalks Roinson evidenzia il valore della diversità fra le persone, fra le diverse personalità e per spiegare questo utilizza come esempio i bambini. Questo video è stato visto da più di 11 milioni di persone!!! Secondo […]
Geografia musicale: la mappa del mondo fatta con titoli di canzoni
Un esperimento che rinomina ogni nazione con un riferimento a musiche e canzoni: rock, pop, jazz, non c’è limite alla fantasia, ai collegamenti e alla nuova riscrittura della realtà fatta cantando. Per gli aborigeni australiani la musica era una vera e propria mappa del mondo. Imparare a memoria i canti della tradizione significava sì conoscere […]
Nelle scuole danesi un’ora alla settimana si insegna l’empatia. Per avere adulti più felici
L’empatia è la capacità di immedesimarsi nello stato d’animo dell’altro, di “mettersi nei suoi panni”. E’ un’abilità cruciale tra le persone, soprattutto nei rapporti di lavoro e di coppia. Si dovrebbe imparare ad essere empatici da piccoli: alcuni, però, pensano che i bambini stiano perdendo questa capacità, con il risultato che saranno meno felici da adulti. […]