Trovata la “culla” della Schizofrenia nel Cervello

Alcuni scienziati italiani dicono di aver trovato la “culla” della schizofrenia all’interno del cervello, cioè le aree coinvolte nella distorsione delle percezioni tipiche della malattia. La scoperta è stata fatta da esperti del Centro per Neuroscienze e Sistemi Cognitivi (CNCS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Rovereto. “È il primo passo verso terapie farmacologiche più mirate”, ha affermato il coordinatore del gruppo di ricerca Angelo Bifone. Si pensava che la “culla” della schizofrenia fosse nella parte più evoluta del cervello, cioè la corteccia frontale che controlla le attività più complesse come il linguaggio e la capacità di pianificare azioni, invece […]

Schizofrenia

SCHIZOFRENIA: I RICERCATORI INDIVIDUANO PICCOLA AREA DELL’IPPOCAMPO CHE POTREBBE ESSERE RESPONSABILE DEI DEFICIT SOCIALI

Nonostante i molti tentativi per capire i suoi meccanismi di base, la schizofrenia rimane una delle malattie mentali meno conosciute. Tuttavia, uno studio pubblicato sulla rivista “Neuron” ci rimanda ad un risultato che potrebbe spiegare il deficit nella memoria sociale, una caratteristica tipica della schizofrenia,  che sarebbe causato da una diminuzione del numero di neuroni inibitori nel cervello. Ricercatori proveniante dal Mortimer B. Zuckerman Mind Institute in Columbia e dell’Università Paris Descartes hanno trovato un decrescere di neuroni inibitori in una regione meno esplorata del cervello, causa di una ridotta motivazione, una diminuzione della capacità emot l’attenzione su una zona […]