La respirazione non serve solo per l’ossigeno ma è inoltre collegata al funzionamento e comportamento cerebrale. Gli scienziati della medicina nord-occidentale hanno scoperto per la prima volta che il ritmo della respirazione crea un’attività elettrica nel cervello umano che esalta le emozioni e il ricordo in memoria. Gli effetti sul comportamento dipendono dal fatto di inspirare o espirare attraverso naso o bocca. Nello studio, gli individui sono stati in grado di identificare maggiormente un volto terribile se inspiravano piuttosto che se espiravano. Inoltre questi avevano maggiore probabilità di ricordare un oggetto se lo incontravano durante una respirazione inspirata piuttosto che […]