Le espressioni facciali come strumenti di influenza sociale

Un sorriso dolce e carino per contagiare simpatia, uno sguardo serio ed imbronciato di un capriccioso bambino quando non viene esaudito un suo desiderio, un’espressione di terrore a seguito di qualcosa di inaspettato. Qualunque sia la circostanza, tutti abbiamo usato le nostre espressioni facciali per ottenere qualcosa. A quanto pare, lo facciamo quasi sempre. Le nostre espressioni facciali derivano principalmente dalle intenzioni – non dai sentimenti – dice Alan J. Fridlund, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze del cervello presso l’UC Santa Barbara che conduce ricerche innovative sul significato delle espressioni facciali. Il suo nuovo articolo, “Facial […]

Phubbing: che cos’è e perché ti sta trasformando in uno stupido!

La RICERCA ha dimostrato che questa abitudine ha un impatto negativo sulla soddisfazione della relazione, sulla soddisfazione della propria vita e può persino contribuire allo sviluppo di stati depressivi. Abbiamo davvero bisogno di risultati di ricerca per convalidare la rabbia e la mancanza di rispetto che tutti proviamo quando qualcuno che frequentiamo, un amico o un nuovo conoscente mette le mani in tasca, tira fuori il cellulare e risponde al segnale acustico di qualcun altro mentre noi stiamo pronunciando una frase durante una conversazione? Se vi fosse bisogno dell’apporto scientifico, eccolo qui! Lo studio di Roberts e David(2015) ha rilevato […]

Anorgasmia femminile: come risolverla?

L’anorgasmia femminile è un problema che colpisce molte donne, causando grande disagio psicologico ed emotivo. Un tempo non si parlava della vita sessuale. In realtà, poco importava se fosse soddisfacente o meno per le donne, dal momento che il loro ruolo era soltanto riproduttivo o di oggetto del desiderio maschile, senza alcun diritto di godere dell’esperienza. Per fortuna, stiamo diventando sempre più consapevoli dell’importanza che ricopre questo aspetto nella nostra vita e di come influenzi la nostra salute fisica e mentale. Il ruolo delle donne ha acquisito rilevanza e la loro sessualità sta iniziando ad assumere un significato molto più ampio. […]

Cervello: liberarsi di ciò che è inutile e superfluo

Dimenticare per imparare, eliminare ciò che non serve per lasciare spazio alle cose utili e importanti. Per quanto possa sembrare strano, il cervello svolge complicate funzioni di riciclaggio quando dormiamo o meditiamo e lo fa per “depurarsi”, per estirpare le erbacce e consentire alle connessioni neuronali, ai pensieri utili e agli apprendimenti più importanti di fiorire. Arthur Conan Doyle, nel suo romanzo Uno studio in rosso, descrive come John Watson rimanga piacevolmente sorpreso ogni volta che scopre qualcosa di misterioso riguardo al suo nuovo e stravagante coinquilino. Sherlock Holmes non sapeva che la terra girasse intorno al sole. Ora, il […]