“Oziofobia” e dolce far niente: di cosa stiamo parlando?

Il termine “oziofobia” (traduzione italiana di “ociofobia”) è stato coniato per la prima volta da Rafael Santandreu, psicologo spagnolo. L’esperto voleva definire con questa parola la paura di non avere qualcosa da fare. È uno dei problemi della società odierna che cominciano a prendere piede senza nemmeno rendercene conto. Gli psicologi se ne sono accorti quando hanno iniziato ad avere sempre più pazienti ossessionati dal lavoro oppure persone che ricorrevano al lavoro per evadere dai problemi che non volevano affrontare. Sembra che al giorno d’oggi siano sempre di più le persone che cominciano ad entrare nel panico quando hanno del tempo […]