Nelle scuole danesi un’ora alla settimana si insegna l’empatia. Per avere adulti più felici

L’empatia è la capacità di immedesimarsi nello stato d’animo dell’altro, di “mettersi nei suoi panni”. E’ un’abilità cruciale tra le persone, soprattutto nei rapporti di lavoro e di coppia. Si dovrebbe imparare ad essere empatici da piccoli: alcuni, però, pensano che i bambini stiano perdendo questa capacità, con il risultato che saranno meno felici da adulti. Più narcisismo, meno empatia Uno studio dell’Università del Michigan svolto su circa 14 mila studenti universitariha evidenziato come i ragazzi di oggi hanno circa il 40% di empatia in meno rispetto degli universitari degli anni ’80 e ’90, con un considerevole aumento di disturbi mentali e depressione. Alcuni […]