Voglio aiutarti ad accettare la tua vita, te stess*. Voglio aiutarti a dare la SVOLTA

Sono convinta che disponi già di tutte le risorse necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi. Hai solo bisogno degli strumenti giusti, e di una persona che “fianco a fianco” faccia il tifo per te. Proveremo ad essere due facce di una stessa bandiera, da un lato tu come prima protagonista “del tuo film”, della tua vita, dall’altro lato io con la mia preparazione teorica e relazionale. Insieme. Senza di te, prim* protagonista della tua vita, il nostro lavoro sarebbe “nulla”.      

A Torino il Centro Clinico “Dipendiamo” per le Dipendenze Affettive

Un’equipe di Psicologi, Psicoterapeuti (esperti di EMDR) e Musicoterapeuti esperti di Mindfulness si occupano di gestire un Centro Clinico per le sole Dipendenze Affettive e Relazionali su Torino e in tutta Italia (con servizi e disponibilità di sedute online). Il Centro Clinico “Dipendiamo” è locato a Torino in Via Vado, n.8 ed è attivo dalle ore 9,00 alle ore 17,30 tutti i giorni. All’interno del team di Psicologi troviamo anche la Dott.ssa Stefania Signorile, nonché fondatrice del progetto e servizio. La Dott.ssa è infatti autrice del famoso libro sulle dipendenze affettive “Dipendiamo?” disponibile su Amazon e nelle maggiori librerie del […]

Le persone negative non chiedono scusa e non ammettono i propri errori

L’attuale società continua a passarci sempre più modelli di “infallibilità” tanto da condurre le persone a una grande difficoltà nell’ammettere i propri errori. Si attribuisce spesso il concetto di fallibilità a quello di “debolezza”, ma non è affatto così. Tutti coloro in grado di stare e affrontare il fallimento sono realmente i cosiddetti “forti”. Alexander Pope a tal proposito affermava: “Se errare è umano, ammettere l’errore e chiedere scusa dovrebbe renderci divini”.  Ma sono sempre più le persone che faticano ad ammettere i propri errori. Partendo dalla politica, fino ad arrivare allo sport, alle relazioni sentimentali. Nessuno è più in […]

Come i 3 tipi di Narcisisti agiscono ad un primo appuntamento

Quando pronunci la parola “narcisista”, la maggior parte delle persone immagina immediatamente una persona estroversa, sicura di sè e che occupa senza titubanze il centro delle scene relazionali. Bene, questa è solo una breve descrizione del comportamento di un narcisista di tipo estroverso che però lascia fuori dalla scena tante altre persone con personalità di tipo narcisistico. Crediamo che sia utile suddividere il disturbo narcisistico di personalità in tre sottotipi: esibizionista, introverso e tossico. Alcuni teorici danno loro nomi diversi o possono descrivere un numero minore o maggiore di narcisisti. Quelli che chiamiamo narcisisti tossici, per esempio, vengono anche chiamati […]