Ormai da molto tempo sappiamo che la musica può giocare un ruolo importante nell’apprendimento. Imparare con la musica, infatti, stimola diverse aree cerebrali. Diversi studi hanno anche dimostrato che ascoltare determinate canzoni o melodie migliora la memoria dei pazienti che soffrono di qualche forma di demenza, come l’Alzheimer. La musica può aiutarci a trattenere meglio le informazioni e ad ottimizzare l’apprendimento, poiché i suoni mantengono vigile la nostra attenzione, evocano determinate emozioni e stimolando le immagini visive. In questo modo, studenti di tutte le età possono utilizzare tale supporto per concentrarsi meglio e rendere più intenso il ricordo della materia. Uno […]
Tag: musicoterapia
La prima campagna italiana per i bambini intersex: Nè femmine, né maschi
“Non tutti i bambini nascono maschio o femmina. Alcuni, tra lo 0,5% e l’1,7% della popolazione, nascono con caratteristiche sessuali che non appartengono precisamente a uno dei due generi. Per loro, in alcuni casi, il sesso lo scelgono i genitori e i medici, sottoponendoli a operazioni chirurgiche da piccolissimi, sotto i due anni di età. Una ‘pratica’ contro la quale è incentrata la prima campagna italiana sui diritti dei bambini intersex. L’iniziativa ‘Iosonointersex‘ è promossa dall’Organisation intersex international Italia e dall’associazione radicale Certi Diritti, con l’obiettivo di sensibilizzare i genitori, soprattutto. Ma anche i medici e le istituzioni per far […]
Musicoterapia e Alzheimer: risvegliare le emozioni
Musica e Alzheimer hanno una strana relazione, potente e affascinante. I pazienti in uno stato avanzato della malattia sperimentano subito un risveglio stupefacente quando ascoltano una canzone della loro giovinezza; questa musica piena di ritmo che, quasi senza sapere come, sblocca ricordi e capacità cognitive fino a immergerli in un oceano di emozioni meravigliose… Vi è chi sostiene che avvenga come per mistero. I neurologi affermano che è il nostro cervello che, per qualche ragione ancora sconosciuta, preserva in modo intatto le aree vincolate alla memoria musicale a lungo termine. Gli psicologi, da parte loro, così come i terapisti e i familiari che accudiscono […]
Applicazione della Musicoterapia su pazienti chirurgici
Una nuova pubblicazione, riferita al numero di Settembre 2016 della ARON Journal, fornisce informazioni interessanti riguardo l’attuazione di un programma musicoterapico con i pazienti chirurgici. La pubblicazione vede protagonisti due musicoterapeuti e un infermiere anestesista presso l’Università degli Ospedali del Seidman Cancer Center. Tutto quello che viene riportato si rifà allo svolgimento di uno studio randomizzato, durato due anni, che vede l’applicazione di musica suonata dal vivo e musica registrata. Il campione di riferimento è composto da 207 donne con diagnosi di cancro al seno e in trattamento. I ricercatori hanno collaborato per introdurre pratiche musicoterapiche nel momento in cui queste […]