Le tre parole più in voga nell’ambito della Psicologia, nel campo della ricerca scientifica e clinica degli ultimi anni sono sicuramente: Mindfulness, Trauma ed Emdr. L’obiettivo è infatti quello di integrarle al fine di avere un intervento psicoterapeutico quanto più efficace. Ad utilizzare queste tecniche nel trattamento degli sviluppi traumatici sono soprattutto la Psicoterapia Cognitiva e quella Cognitivo-Comportamentale. Emdr e Mindfulness sono integrabili? Ad aver fondato l’approccio terapeutico EMDR è stata Francine Shapiro, da sempre interessata e scientificamente impegnata alla medicina mente e corpo ed alla meditazione Mindfulness. Ella infatti afferma che le due tecniche NON sono assolutamente distaccate e […]
Tag: mindfulness
Anche una singola sessione di Mindfulness può ridurre l’ansia
I programmi di Mindfulness hanno permesso il trattamento dell’ansia, una delle problematiche più comuni tra la popolazione. Una nuova ricerca suggerisce che le persone potrebbero trarre benefici psicologici e fisiologici dalla pratica dopo una singola sessione introduttiva. Comprendere gli effetti della Mindfulness sul corpo può aiutare a migliorare i programmi terapeutici per l’ansia, secondo Durocher. Egli ha presentato la ricerca alla riunione annuale dell’American Physiological Society durante l’Experimental Biology 2018, tenutasi dal 21 al 25 aprile a San Diego. Gli studi indicano che la rigidità arteriosa (un predittore di malattie cardiovascolari) possa aumentare a seguito di eventi traumatici della vita, tensione lavorativa, depressione, […]
MINDFULNESS E CERVELLO: Gli effetti neurofisiologici della presenza mentale
È concepibile una modalità di conoscenza che sia oltre il pensiero? La prospettiva della mindfulness ci indica la possibilità di una conoscenza che si manifesta quando l’attività discorsiva ininterrotta della mente si placa creando lo spazio perché emerga, spontaneamente, una consapevolezza silente, una presenza al di là delle parole, dei concetti, del pensare, dell’intendere, del significare. Questa modalità di comprensione non concettuale, di semplice presenza mentale, attenzione cosciente a ciò che appare nella mente, apre la possibilità alla disidentificazione dai «contenuti» mentali, un atto di profonda potenzialità terapeutica. Cosa indica la parola mindfulness? Uno stato mentale che ha a che […]
UN ESERCIZIO FACILE E VELOCE PER AVVICINARSI ALLA MEDITAZIONE!
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Mindfulness ma ora è arrivato il momento di provare ad avvicinarsi a lei ed alla meditazione! MA COME PROVARE A FARE MINDUFLNESS? Vi sono tanti spazi che offrono la possibilità di iniziare percorsi mindfulness, ma prima di tutto vi consiglieremmo di provare un semplicissimo esercizio che ci farà già capire quanto sia difficile a volte apprendere ad ancorarsi al momento presente, invece di essere coinvolti dalle emozioni depressive o di bisogno compulsivo. All’inizio può esser difficile ma non perché meditare è faticoso: tutt’altro. La meditazione è una condizione naturale di assenza di sforzi, […]