I “Covivert”: coloro che si sono trovati più a loro agio durante la quarantena

    Termine coniato da Nikki Vergara, cofondatrice e consulente gestionale Positive Workplace. Questo termine è stato utilizzato per definire la persona che si è trovata a proprio agio durante la quarantena. Una categoria che si discosta e differenzia dal “introvert” e l’ “estrovert“. Gli estroversi hanno infatti patito molto questa chiusura priva di divertimento, socialità, amici e movida. Gl introversi hanno sentito la mancanza delle rigida routine a cui erano abituati. I covivert invece si sono ben adattati subito e hanno valorizzato il loro tempo ponendo insieme capacità estroverse ed introverse. I covivert sono coloro che sono riusciti ad […]

Skin Hunger: la “fame di pelle” che abbiamo tutti dopo il lockdown

«La mancanza di contatto fisico può incidere negativamente sull’umore, influenzare i ritmi del sonno e il nostro rapporto con il cibo, fino alla depressione. Al contrario, la vicinanza pelle a pelle ci rende vivi e rinforza il sistema immunitario». Sono le parole di Paola Medde, Psicologa e Psicoterapeuta. Queso lockdown ci ha tolto i baci, le carezze, strette di mano, tutti i gesti di affetto fondamentali per le nostre vite e anche per la nostra sopravvivenza. Metri di distanza e tecnologie su tecnologie che regolano le nostre relazioni. Per noi umani però l’essere in contatto fisico è un bisogno primario, […]