Ognuno di noi è un capolavoro unico e irripetibile. Per celebrare la diversità che ci rende unici, la Lego ha progettato un nuovo set dal titolo ‘Ognuno è meraviglioso’. Si tratta di un tributo all’inclusione. Il set è piccolo e basilare come costruzione, però molto bello e originale nel messaggio che vuole trasmettere. Si compone di ben 346 pezzi e, una volta montato, dà forma ad una struttura “arcobaleno” con 11 strisce di colori differenti. Sono comprese 11 mini figure monocromatiche, ognuna con la propria acconciatura e un colore dell’arcobaleno, proprio per trasmettere un messaggio di attenzione per ciò che ci […]
Tag: lego
LEGO: addio alla plastica. Arrivano i mattoncini in bioplastica ecologica
Le grandi aziende iniziano ad utilizzare bioplastica ecologica di origine naturale per fabbricare i loro materiali. Tra questi anche lego che ha deciso di costruire mattoncini in bioplastica. Le priorità puntano oggi al rispetto dell’ambiente. E’ dal 2012 che l’azienda è alla ricerca di soluzioni ecologiche per dire No alla plastica. L’impegno è quello di trovare una soluzione alternativa entro il 2030. Sino ad ora si era utilizzato un tipo di plastica a base di petrolio, nota come ABS che però aveva un impatto ambientale letale. Cespugli, alberi, fiori, erano già state realizzare in plastica vegetale proveniente dalla canna da […]
Lego ha creato il primo personaggio disabile e lancia i primi “mattoncini braille”
E’ avvenuto a Norimberga per la fiera del giocattolo. E’ stato presentato con tanto entusiasmo il primo personaggio con disabilità: un giovane omino sulla sedia a rotelle accompagnato da un simpatico cane guida. Non è una scelta casuale in quanto recentemente sono state mosse numerose polemiche all’azienda in questione. L’accusa è stata quella di discriminazione alle persone con disabilità non producendo personaggi di rappresentanza. La petizione è stata promossa da tre mamme inglesi ed è stata firmata da oltre 20 mila persone. Tutto questo non era sfuggito alle associazioni che si occupano di tutela e diritti delle persone con disabilità. […]