In Spagna è nato un vero è proprio movimento, avente l’hashtag #laropanontienegenero, “I vestiti non hanno genere”, a seguito di una spiacevole vicenda. Ad Ottobre 2020, uno studente di nome Mikel Gomez, ispirato da un movimento femminista in cui i ragazzi indossavano gonne in altri Paesi, decide di riproporre lo stesso trend nella sua scuola per combattere gli stereotipi di genere. Mikel pensa, dunque, che possa essere un incentivo per scardinare l’idea che il modo in cui ci vestiamo indichi necessariamente il nostro orientamento sessuale o la nostra identità di genere. Tuttavia, il giorno in cui il ragazzo si presenta […]
Tag: italia
BONUS PSICOLOGO: ANALISI DI UNA PROFESSIONISTA SULLA MISURA APPENA INTRODOTTA
Approvato tra il 16 e il 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, l’emendamento al decreto Milleproroghe (convertito in legge e pubblicato in G.U. il 28 frebbaio) ha permesso al Governo di dare finalmente il via libera al c.d. bonus psicologo. Si legge nell’emendamento che il contributo servirà a pagare «sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti».Come evidenziato da una recente ricerca statistica del Sole 24 ore, sono milioni gli italiani che hanno sofferto o soffrono di forti disagi dopo due duri anni di emergenza sanitaria. Si legge infatti che «il […]
Approvata la ricostruzione gratuita del seno per le sopravvissute al cancro
Siamo in Messico, finalmente è confermata la ricostruzione (mastectomia) al seno per tutte quelle donne che hanno vissuto il cancro al seno. Tutto sarà gratuito. Siamo precisamente nello stato del Jalisco, il progetto pilota vuole offrire la ricostruzione al seno come servizio gratuito per tutte quelle persone che hanno perso il proprio seno a seguito dell’intervento post cancro. Il carcinoma mammario spesso porta all’obbligatorietà dell’asportazione del seno e per le donne tutto questo rappresenta un vero e proprio vissuto di vergogna ed imbarazzo. Una prima ed importantissima problematica legata al vissuto di queste donne infatti è la loro non accettazione […]