Da qualche tempo sempre più Paesi del mondo stanno valutando l’opzione di ridurre la settimana lavorativa a quattro giorni anziché cinque o più, mantenendo lo stesso stipendio. L’Islanda ha già scommesso su questo regime lavorativo e i risultati di un test, durato quattro anni, dimostrano un incremento della produttività ed una minor probabilità di rischio burnout. Infatti i dipendenti hanno dichiarato di sentirsi meno stressati, vedendo diminuito il rischio burnout e migliorato il bilancio tra tempo trascorso a lavoro e quello dedicato alla vita privata. Secondo un esperto della Banca d’Inghilterra, la settimana lavorativa ridotta potrebbe soppiantare quella tradizionale entro […]