(Dis)parità di genere: molte sono le donne che hanno ancora interiorizzato il patriarcato

Da secoli la nostra società si porta dietro il retaggio culturale del patriarcato e, ogni giorno, in ogni momento dobbiamo combattere gli stereotipi che ci vengono offerti gratuitamente e che accogliamo in maniera inconsapevole.  Il patriarcato rappresentava un tipo di organizzazione familiare in cui il padre deteneva il potere. Così come nelle famiglie, anche la società si è omologata in tal senso, prediligendo il genere maschile e attribuendo a esso ruoli di dominazione e potere, considerando il genere femminile subordinato. Per la parità c’è ancora molta strada da fare, ma si potrebbe partire innanzitutto dal riconoscimento degli stereotipi con cui […]

depressione e donne

COSE CHE NON SAPETE SULLA DEPRESSIONE NELLE DONNE

La probabilità di sviluppare un disturbo depressivo maggiore e  un disturbo d’ansia generalizzato è nettamente superiore tra le donne che hanno guadagni lavorativi minori rispetto ai loro colleghi maschi con i quali hanno in comune la stessa carriera universitaria ed anni di esperienza nel settore. La ricerca che ha condotto a queste osservazioni è quella effettuata presso la Mailman School of Public Health della Columbia University. I risultati dello studio sono online sulla rivista Social Science & Medicine. La probabilità che in una donna venga diagnosticata la depressione, in un anno, è quasi doppia rispetto agli uomini. La disparità appare molto […]