Bambini e Genitori: la musica aiuta a parlare

Il contatto con un pianoforte, una chitarra o un altro strumento musicale, già dall’età di 4/5 anni, porta il bambino a riconoscere i suoni musicali ma anche quelli pronunciati verbalmente. Di qui l’utilità di affrontare sessioni di musicoterapia anche con dislessici e disturbi del linguaggio. Comunicazione Musicale e Comunicazione verbale sono in relazione. Suonare uno strumento può aiutare nella distinzione delle parole pronunciate a voce alta, abilità fondamentale per apprendere la capacità di lettura di un testo scritto. Lo studio di riferimento è quello del Massachusetts Institute of Technology (Mit). • SUONI E PAROLE Ci sono stati già altri studi […]