Creati i primi neuroni con la corazza, buone notizie per autismo e sclerosi

  Ottenute le prime cellule nervose geneticamente modificate che potranno aiutare molte patologie. Vengono infatti denominati i “neuroni corazza”. La ricerca è stata effettuata dall’Università di Stanford e i risultati sono stati pubblicati su  Science.   Karl Deisseroth, il coordinatore della ricerca, afferma su Science: “Abbiamo trasformato le cellule in piccoli ingegneri chimici, questi neuroni usano i materiali che noi forniamo loro per costruire strutture artificiali fatte di polimeri che modificano la funzionalità del neurone stesso in maniera specifica” Gli scienziati affermano che questi sono ottimi punti di partenza per aiutare la ricerca contro malattie come autismo, epilessia, sclerosi multipla. […]

A Torino apre il primo locale gestito da persone con autismo

Il nome del locale è “Caffè BiStrani”, una bellissima iniziativa per inserire le persone con autismo nel mondo del lavoro.  Il locale è stato inaugurato venerdì’ 23 Novembre 2018 ed è locato in via Sassari 1. E’ un attività che propone svariati servizi, dal bar, all’arte culinaria, al vino. Il target a cui punta  è decisamente ampio. L’obiettivo principale è l’inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro, saranno loro, infatti, a gestire l’attività. A portare avanti questa meravigliosa idea è la Onlus Autismo e Società, che si pone come obiettivo quello di normalizzare la condizione di vita delle persone […]

La musicoterapia migliora il comportamento dei bambini con autismo

Sedute settimanali di musicoterapia possono avere un effetto positivo sul comportamento di bambini con autismo. In uno studio condotto su 41 bambini, sono stati osservati significativi miglioramenti, in particolar modo in riferimento ai comportamenti e le condotte disattentive. I ricercatori sperano che la ricerca possa contribuire a modificare il comportamento di bambini ed adulti affetti da sindrome autistica. Centri Statunitensi per il Controllo Statistico delle Malattie affermano che ad ogni 150 bambini, negli Stati Uniti, viene diagnosticato l’autismo e che quindi vi è una nuova diagnosi ogni circa 20 minuti. Il numero è in aumento. Musicoterapia e movimento sono stati utilizzati per rispondere […]

L’autismo si svilupperebbe durante la gravidanza: nuove ricerche

Alcuni ricercatori hanno  recentemente pubblicato uno studio che chiarisce e da prove del fatto che l’autismo inizi durante la gravidanza. Essi hanno analizzato 25 geni post mortem del tessuto cerebrale dei bambini con e senza autismo. Questi geni sono quelli implicati nello sviluppo della patologia. Ad aver pubblicato questi risultati sono i ricercatori dell’Università della California, della San Diego (scuola di medicina) e dell’Istituto Allen For Brain Science. “Il processo di costruzione del cervello di un bambino durante la gravidanza comporta la creazione di una corteccia che contenga sei strati, ha detto Courchensne. “Abbiamo scoperto il punto focale dello sviluppo interrotto di questi […]