Covid-19: effetti dell’isolamento su famiglie e psiche

In tanti si stanno chiedendo quali sono e/o saranno le ripercussioni a breve/lungo tempo dell’arrivo e permanenza del coronavirus. L’isolamento da coronavirus ha cambiato notevolmente la vita di ognuno di noi. Molte sono le famiglie che si sono ritrovate a vivere sotto lo stesso tetto per molte ore, giorni. Rincongiunzioni che hanno smosso il sistema familiare e hanno richiesto specifici adattamenti comportamentali, psicologici ed emotivi. Sappiamo però che le forzature non sempre possono sortire effetti desiderati e positivi. Tutto quello che viene imposto e forzato può smuovere delle emozioni negative. Spesso l’invasione forzata di confini e spazio può condurre ad […]

Gli amici fanno bene alla salute: mangiare insieme una volta a settimana rende più felici

  L’informazione arriva da un sondaggio della Oxford Economics e ci dice che mangiare in solitudine rende meno felici e soddisfatti di se stessi. Pare infatti che una cena con amici, una volta a settimana, aiuta a prendersi cura di sé e delle proprie relazioni. Questo infatti può ridurre il rischio di sviluppare depressione, ansia, disturbi alimentari e isolamento sociale. Capita spesso, dinanzi alla frenetica vita quotidiana, si ritrovarsi soli, seduti ad un tavolo nel silenzio del nostro pranzo. Il lavoro, la città, gli spostamenti, le riunioni, le burocrazie non ci consentono di dedicare la giusta attenzione a questo momento […]

“Lettera alla mia Ansia”

“Cara amica A., È da tanto tempo che desidero parlarti, ed ora che inizia un nuovo anno, sento che è giunto il momento di farlo. Così, anche se so già che non mi risponderai, ti scrivo una lettera – che fa tanto old style – sperando di trovare le parole giuste per chiarire le cose con te una volta per tutte. Non ti agitare come al solito, per favore! Già ti immagino che respiri nel sacchetto, lo gonfi e lo sgonfi, lo gonfi e lo sgonfi, lo gonfi e lo sgonfi e fai venire il respiro corto pure a me. Calmati e cerca di […]

Anche una singola sessione di Mindfulness può ridurre l’ansia

I programmi di Mindfulness hanno permesso il trattamento dell’ansia, una delle problematiche più comuni tra la popolazione. Una nuova ricerca suggerisce che le persone potrebbero trarre benefici psicologici e fisiologici dalla pratica dopo una singola sessione introduttiva. Comprendere gli effetti della Mindfulness sul corpo può aiutare a migliorare i programmi terapeutici per l’ansia, secondo Durocher. Egli ha presentato la ricerca alla riunione annuale dell’American Physiological Society durante l’Experimental Biology 2018, tenutasi dal 21 al 25 aprile a San Diego. Gli studi indicano che la rigidità arteriosa (un predittore di malattie cardiovascolari) possa aumentare a seguito di eventi traumatici della vita, tensione lavorativa, depressione, […]