Vai al contenuto

Patreon: unisciti alla community, cresciamo tutt* insieme

Retreat con “Walk and Talk”

Ho creato un Podcast su Narcisismo e Dipendenza Affettiva tutto per te

Voglio aiutarti ad accettare la tua vita, te stess*. Voglio aiutarti a dare la SVOLTA

Vaia: la startup trentina che fa rinascere gli alberi dopo la tempesta

Romania: calciatori in campo in compagnia di cuccioli in cerca di adozione

STEFANIA SIGNORILE

STEFANIA SIGNORILE

Ritrova il tuo benessere con pochi passi (Esperta di Narcisismo e Dipendenza Affettiva)

  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • CONSULENZE INDIVIDUALI
  • AUDIO E VIDEO
  • CONSULENZE DI COPPIA
  • NEWSLETTER “NARCISISMI”
  • PODCAST SUL NARCISISMO
  • GRUPPO TELEGRAM
Schizofrenia

SCHIZOFRENIA: I RICERCATORI INDIVIDUANO PICCOLA AREA DELL’IPPOCAMPO CHE POTREBBE ESSERE RESPONSABILE DEI DEFICIT SOCIALI

4 Febbraio 2016 Signorile Stefania

Nonostante i molti tentativi per capire i suoi meccanismi di base, la schizofrenia rimane una delle malattie mentali meno conosciute. Tuttavia, uno studio pubblicato sulla rivista “Neuron” ci rimanda ad un risultato che potrebbe spiegare il deficit nella memoria sociale, una caratteristica tipica della schizofrenia,  che sarebbe causato da una diminuzione del numero di neuroni inibitori nel cervello.

Ricercatori proveniante dal Mortimer B. Zuckerman Mind Institute in Columbia e dell’Università Paris Descartes hanno trovato un decrescere di neuroni inibitori in una regione meno esplorata del cervello, causa di una ridotta motivazione, una diminuzione della capacità emot

l’attenzione su una zona minuscola chiamata CA2.

“Più piccola e meno definita che in altre parti dell’ippocampo, la CA2 è come una piccola isola inesplorata” ha detto il dottor Vivien Chevaleyre, leader del gruppo di neuroscienze presso l’università di Paris Descartes.

Studi precedenti hanno suggerito una possibile associazione tra la misteriosa regione CA2 e la schizofrenia. L’area è associata con la vasopressina, un ormone della sessualità, della motivazione e di altri comportamenti sociali importanti, molti dei quali diventano compromessi durante lo sviluppo della schizofrenia. Esami post mortem su soggetti che hanno avuto questa patologia rilevano una diminuzione del numero di neuroni inibitori nella CA2, mentre il resto dell’ippocampo non ha mostrato cambiamenti.

iva e del ritiro sociale. Gli scienziati hanno a lungo sospettato che la malattia avesse origine da qualche parte nell’ippocampo del cervello e, hanno approfondito gli esami in quasi tutte le regioni cerebrali  focalizzando

Per studiare, i ricercatori hanno effettuato diversi esperimenti comportamentali ed elettrofisiologici in un modello murino della schizofrenia. Essi hanno osservato un significativo aumento di neuroni inibitori nella CA2 rispetto ai normali topi sani, un’osservazione molto simile a quella effettuata  negli esami post mortem di esseri umani affetti da schizofrenia. Inoltre, la squadra ha trovato che i topi schizofrenici mostravano una ridotta capacità di memoria sociale, sollevando l’idea che i cambiamenti nella CA2 potrebbero spiegare alcuni dei comportamenti sociali strani che si verificano negli individui affetti da schizofrenia.

La scoperta apre una potenziale nuova strada per la ricerca sulla schizofrenia che potrebbe portare a una diagnosi più precoce per i pazienti.

Per saperne di più su questa patologia, clicca qui.

L’articolo è stato preso e tradotto da: www.medicaldaily.com

Correlati

Navigazione articolo

← ZYGMUNT BAUMAN: “I SOCIAL MEDIA SONO UNA TRAPPOLA”
EZIO BOSSO: SANREMO 2016, “FOLLOWING A BIRD INCANTA L’ARISTON” →

NARCISISMI PODCAST

Ascolta "#1- La Triade Oscura e il Signore Oscuro: quando il narcisismo si dipinge di nero" su Spreaker.







MANDA VIA I PENSIERI OSSESSIVI

https://www.youtube.com/watch?v=TH3KXXWkpic&t=12s

Clicca per trovare lo psicologo adatto a te!

Dott.ssa Stefania Signorile
Utilizza WordPress | Tema: FlyMag by Themeisle.
  • CHI SONO
  • CONTATTAMI
  • CONSULENZE INDIVIDUALI
  • AUDIO E VIDEO
  • CONSULENZE DI COPPIA
  • NEWSLETTER “NARCISISMI”
  • PODCAST SUL NARCISISMO
  • GRUPPO TELEGRAM