La musicoterapia può contribuire a migliorare la circolazione nei pazienti colpiti da ictus. Questo è quello che è stato recentemente affermato da neuroscienziati. Alcuni piccoli studi suggeriscono anche il ruolo più ampio che la musica ha nel recupero di specifiche lesioni cerebrali.
Più di 20 milioni di persone, ogni anno, vengono colpite da ictus. Molti pazienti cquisiscono lesioni cerebrali che vanno ad influenzare il movimento e le capacità linguistiche nonché la qualità della vita dello stesso.
I musicoterapisti sono esperti ampiamente addestrati nell'utilizzo di tecniche che stimolano le funzioni cerebrali, con lo scopo di produrre risultati positivi e consentire una riabilitazione funzionale. Una tecnica utilizzata usualmente è la RAS (Stimolazione Ritmica Uditiva) che si basa sulle connessioni tra ritmo e movimento. Un tempo musicale particolare viene utilizzato per stimolare il movimento del paziente. Da recenti studi è stato valutato che la RAS conduce ad un progressivo miglioramento della velocità dei movimenti, in particolare modo delle braccia e dell'estensione del gomito in pazienti colpiti da ictus. "Tutto questo mostra risultati incoraggianti per gli effetti della musicoterapia in pazienti colpiti da ictus", afferma il ricercatore Joke Bradt dell'Università di Filadelfia, negli Stati Uniti. "Dai vari studi effettuati è stato valuto che il ritmo può essere un fattore di primo utilizzo in musicoterapia quando si è a contatto con pazienti colpiti da questa problematica" Altre tecniche di musicoterapia, tra cui l'ascolto musicale, sono state impegnate per cercare di migliorare il linguaggio, il comportamento e il dolore nei pazienti con lesioni cerebrale e, anche se i risultati in alcuni casi sono stati positivi, le prove sono ancora limitate ed urge maggiore ricerca a riguardo. "Sono stati identificati studi in cui erano presenti 20 partecipanti" ha detto Bradt. "Si prevede che i campionamenti, in studi futuri, debbano essere di più grandi dimensioni affinché possa essere consentita maggiormente l'attuazione della musicoterapia nella pratica clinica"
Fonte Foto presa da: Panorama
Correlati