A Torino, uno sportello di sostegno psicologico ed informativo gratuito per persone LGBT+ Over 40 ed i loro familiari. Il progetto é stato avviato dall’Associazione Alma Ata LGBT+ in collaborazione con la Circoscrizione IV di Torino. “L’espressione del proprio orientamento sessuale e/o dell’identità di genere non devono costituire un problema, qualcosa di cui vergognarsi o per cui sentirti impotenti, ma un’occasione di conoscenza di sé , di cooperazione con la società e di valorizzazione delle proprie caratteristiche” afferma la Dott.ssa Stefania Signorile, psicologa e presidente dell’Associazione. E’ questo il nuovo esperimento che la Circoscrizione IV di Torino, grazie alla proposta […]
Categoria: Uncategorized
Spendere soldi per viaggi ed esperienze vi renderà persone migliori
Arriva dalla tradizione buddhista il pensiero di poter agire sulla propria salute attraverso la gratitudine. Essere grati a noi stessi, alla vita e agli altri aiuta a stabilizzare il nostro umore e a provare un senso di “potenza” ed efficacia unici. La gratitudine è d’aiuto anche nelle relazioni sociali ed ha effetti benefici su corpo e mente. Un modo efficace per migliorare questo aspetto della nostra vita è investire energie in svariate attività e viaggi, a scapito delle futilità materiali. “Pensate a come ci si sente quando tornate a casa e avete comprato qualcosa di nuovo” afferma Thomas Gilovich, […]
Da vittime di violenza ad imprenditrici: le “Cuoche Combattenti” aprono una bottega
Siamo a Palermo, luogo di nascita di questa bottega che si occupa di vendita di conserve e non solo, il tutto marchiato “famosa”, un’etichetta antiviolenza. L’inaugurazione è venerdì 27 settembre alle 18 in piazza Generale Cascino 11 a Palermo ed è immancabile. Nicoletta Cosentino, una delle ideatrici, ha subito violenza domestica e dopo tante difficoltà ne è uscita vincente. E’ con l’aiuto del centro antiviolenza sulle donne ha deciso di aprire un’impresa tutta sua dedicata al tema. Tutti i prodotti sono realizzati con le sue mani e con quelle di altre donne che come lei hanno subito violenza di genere. Sono […]
Scuola per cani poliziotto sceglie solo animali dei canili
Siamo ad Asti, in Piemonte. Sono stati scelti 14 cani su 2000 presi nei canili di tutta Italia: «Fiuteranno la droga» Siamo per la precisione nel carcere di Asti, diretto da Elena Lombardi Vallauri, unico Centro italiano per addestrare i cani della Polizia Penitenziaria a cercare droga per poi smistarli nelle carceri italiane. Ci sono stati molti commendi ironici e svalutanti: «Da una galera a un’altra», ma non è vero. I rapporti che si sviluppano tra i cani e gli addestratori hanno un margine di affettività molto elevato. Hanno ampi spazi a disposizione in cui correre, giocare e stare a contatto […]