L’uso dei social media può avere effetti diversi sul benessere nei ragazzi e nelle ragazze adolescenti, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista BMC Public Health. Ricercatori dell’Università di Essex e dell’UCL hanno trovato un’associazione tra l’aumento del tempo trascorso sui social media nella prima adolescenza (10 anni) e il ridotto benessere nella successiva adolescenza (10-15 anni) – ma solo tra le ragazze. Dott. Cara Booker, ha dichiarato: “I nostri risultati suggeriscono che è importante monitorare le prime interazioni con i social media, in particolare nelle ragazze, poiché ciò potrebbe avere un impatto sul benessere nella tarda adolescenza e forse durante […]
Categoria: SALUTE E BENESSERE : RUBRICA DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
Lo stress prenatale cambia la connettività cerebrale in-Utero
Il tempo che i bambini trascorrono nell’utero è tutt’altro che ozioso. Il cervello cambia rapidamente durante questo periodo rispetto a qualsiasi altro periodo di sviluppo. È un momento attivo per il feto, un momento crescita ed esplorazione, e naturalmente di connessione alla mamma. Le nuove prove di scansioni cerebrali fetali in utero mostrano, per la prima volta, che questa connessione influenza direttamente lo sviluppo del cervello: lo stress di una madre durante la gravidanza cambia la connettività neurale nel cervello del suo bambino non ancora nato. “Per molto tempo si è pensato che lo stress di una madre durante la […]
Le espressioni facciali come strumenti di influenza sociale
Un sorriso dolce e carino per contagiare simpatia, uno sguardo serio ed imbronciato di un capriccioso bambino quando non viene esaudito un suo desiderio, un’espressione di terrore a seguito di qualcosa di inaspettato. Qualunque sia la circostanza, tutti abbiamo usato le nostre espressioni facciali per ottenere qualcosa. A quanto pare, lo facciamo quasi sempre. Le nostre espressioni facciali derivano principalmente dalle intenzioni – non dai sentimenti – dice Alan J. Fridlund, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia e Scienze del cervello presso l’UC Santa Barbara che conduce ricerche innovative sul significato delle espressioni facciali. Il suo nuovo articolo, “Facial […]
Svezia, un’ora di Sport a lavoro per “aumentare la produttività”
I lavoratori di alcune aziende in Svezia hanno l’obbligo di fare esercizio ginnico (sport) sul posto di lavoro nel tentativo di migliorare la produttività. Ogni venerdì, i dipendenti del rivenditore di moda e abbigliamento sportivo Bjorn Borg lasciano le loro postazioni presso la sede centrale della società a Stoccolma per un allenamento settimanale in una palestra vicina. Non c’è modo di uscirne: per più di due anni l’azienda fondata dalla leggenda del tennis svedese ha reso obbligatorio l’esercizio sul lavoro, per iniziativa dell’amministratore delegato Henrik Bunge. “Se non vuoi esercitare o far parte della cultura aziendale, devi andare”, dice Bunge, […]