Tanti casi di persone in Italia costrette ad attendere mesi e nessuno dice loro che è tutto gratis. In molti Ospedali italiani ci si ritrova ad attendere più di sei mesi per una visita di controllo necessaria e “vitale” per un malato oncologico. Pagando la visita i tempi di dimezzano di gran lunga. La salute e la possibilità di curarsi diventa strettamente legata alle capacità economiche tanto che pagando i tempi di attesa di riducono a tre giorni. Queste lunghissime liste di attesa sono un vero e proprio cancro per la sanità italiana. Non si riesce a garantire il diritto […]
Categoria: SALUTE E BENESSERE : RUBRICA DI PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA
La competizione non è per tutti e non seleziona i migliori, solo i meno sensibili
Una breve riflessione di Paolo Crepet, psichiatra e sociologo. Il professore, nel suo libro “Non siamo capaci di ascoltarli. Riflessioni sull’infanzia e l’adolescenza” (Einaudi, 2006) sostiene che: “Ti voglio bene se prendi tutti nove, altrimenti te ne voglio di meno….”Quei genitori comunicano, senza saperlo disistima. Ai bambini Abarth viene negato il diritto fondamentale che ogni essere umano acquisisce nel momento in cui viene al mondo: il diritto all’amore e all’accettazione incondizionati dei suoi genitori. Il danno psicologico più consistente non deriva solo dall’essere costretti a primeggiare nello studio per venire amati ed accettati, ma anche dall’errore madornale che quei genitori commettono […]
I benefici antiossidanti del sonno
Comprendere il sonno è sempre più importante nella società moderna, dove la perdita cronica del sonno è diventata dilagante e pervasiva. Le varie prove riportano una correlazione tra mancanza di sonno ed effetti negativi sulla salute, ma la funzione fondamentale del sonno rimane ancora un mistero. In un nuovo studio pubblicato il 12 Luglio, Vanessa Hill, Mimi Shirasu-Hiza e colleghi della Columbia University di New York, hanno scoperto che i moscerini da frutta aventi un sonno corto possedevano un difetto di sensibilità allo stress ossidativo e quindi che il sonno supporta i processi antiossidanti. Comprendere questa antica relazione bidirezionale tra […]
Il Ruolo Fondamentale della Plasticità Neurale
Sono tante le ultime ricerche che parlano dell’importanza della plasticità neurale. I nostri cervelli sono notoriamente flessibili, o “plastici”, perché i neuroni possono fare cose nuove creando nuove o più forti connessioni con altri neuroni. In un nuovo studio in Scienza, i ricercatori dell’Istituto Picower per l’apprendimento e la memoria al MIT dimostrano per la prima volta che: quando una connessione, chiamata sinapsi, si rafforza, le sinapsi immediatamente vicine si indeboliscono in base all’azione di una cruciale proteina chiamata Arc. L’autore Mriganka Sur ha detto di essere felice ma non sorpreso del fatto che il suo team abbia scoperto una […]