L’efficacia dell’arte per insegnare ai nostri bambini a liberare le emozioni

Sempre più efficaci gli approcci espressivi per il contatto con le emozioni dei bambini. Una tra queste è attraverso l’elemento artistico. L’arte infatti aiuta i bambini nella loro crescita e nel riconoscimento delle loro emozioni. La creatività e la meraviglia sono già caratteristiche primarie dei bambini ma, nonostante questo all’interno dei nostri istituti scolastici, l’arte entra in secondo piano. Alcune scuole addirittura hanno deciso di eliminarla definitivamente dal loro programma. Con l’eliminazione delle materie espressive all’interno delle classi si va a modificare lo sviluppo cognitivo dei bambini. In particolare le neuroscienze ci dicono che il tutto è a discapito dell’emisfero cerebrale destro […]

Non consente ai figli di usare tablet e tv: dopo 5 mesi i libri diventano la loro passione preferita

Stiamo parlando di Molly DeFrank, una scrittrice famosa californiana, madre di 5 bambini che ha deciso di mostrare a tutti l’importanza di disconnettere i propri figli dalla tecnologia. La “disintossicazione” ha prodotto infatti esiti positivi, con risultati incoraggianti per tutti. Sono tante le ricerche che rimarcano i danni cerebrali derivati dall’utilizzo eccessivo di dispositivi tecnologici di vario tipo (tv, cellulari, tablet, video- giochi..). Parcheggiare i propri figli davanti al tv non è un vero e proprio atto d’amore.  Il passatempo preferito di questa famiglia era proprio l’iper-utilizzo della tecnologia. Nell’arco di mesi ed anni hanno però deciso di eliminare definitivamente […]

Idea nuove gite scolastiche: gli studenti andranno a pulire le spiagge

Sono delle gite alternative, differenti dalle solite nei musei o città d’arte, gli studenti si tireranno su le maniche a andranno a pulire le spiagge. Il tutto fa parte di un’operazione di sensibilizzazione dei più giovani sul tema della tutela ambientale. Un concreto aiuto a pulire le spiagge di alcuni istituti italiani. E’ un’idea organizzata insieme a delle associazioni che si occupano di tutela ambientale. Si tratta di una giornata in cui gli studenti non vanno in gita scolastica in città ma presso i siti balneari. Così è possibile toccare con mano i danni dell’inquinamento vedendoli dal vivo nelle nostre […]

La competizione non è per tutti e non seleziona i migliori, solo i meno sensibili

Una breve riflessione di Paolo Crepet, psichiatra e sociologo. Il professore, nel suo libro “Non siamo capaci di ascoltarli. Riflessioni sull’infanzia e l’adolescenza” (Einaudi, 2006) sostiene che: “Ti voglio bene se prendi tutti nove, altrimenti te ne voglio di meno….”Quei genitori comunicano, senza saperlo disistima. Ai bambini Abarth viene negato il diritto fondamentale che ogni essere umano acquisisce nel momento in cui viene al mondo: il diritto all’amore e all’accettazione incondizionati dei suoi genitori. Il danno psicologico più consistente non deriva solo dall’essere costretti a primeggiare nello studio per venire amati ed accettati, ma anche dall’errore madornale che quei genitori commettono […]