La Romania, insieme alla federazione calcistica, ha portato avanti un’iniziativa ammirevole rivolta agli animali in difficoltà, con l’obiettivo di sensibilizzare all’amore e al rispetto per gli animali.
“Fill the Gap in your Life”, (“Riempi il vuoto nella tua vita”), è questo il nome del bellissimo progetto che prende avvio da un esperimento per il quale i calciatori, durante tutto l’anno del campionato di prima divisione (serie A), nel corso della cerimonia di presentazione delle squadre, saranno impegnati a tenere in braccio gli amici a quattro zampe.
I cagnolini che verranno presentati al pubblico provengono dai canili delle varie città e l’obiettivo è quello di promuoverne l’adozione.
Essi porteranno al collo un foulard colorato con scritto il loro nome affinché chiunque se ne innamorasse, tra il pubblico allo stadio e quello televisivo, potesse identificarli ed eventualmente mettersi in contatto con il canile pubblico di Branesti per avviare il processo di adozione consapevole, comunicando il nome del suo cagnolino preferito.
Il protocollo – firmato dal distretto di Ilfov che circonda Bucarest e dalla Lega calcio professionistica – prevede anche che durante i 90 minuti della partita, sugli spalti vengano vietati petardi e fumogeni, affinché si possa evitare lo spavento dei cuccioli in cerca di una casa.
La Lega inoltre ha precisato che tutti i cani sono “vaccinati, sterilizzati, sverminati e pronti per essere portati a casa”.
E’ un progetto particolarmente importante, soprattutto per un Paese che da anni cerca di gestire i cani randagi con soluzioni drastiche che spesso scatenano reazioni internazionali.
La fondatrice di Save the Dogs and other Animals onlus, Sara Turetta, ha commentato su Twitter: ” La notizia non farebbe scalpore se non arrivasse da un paese noto, da 20 anni, per il trattamento brutale riservato ai cani abbandonati. Ma qualcosa sta cambiando, e questa iniziativa lo testimonia. Applausi alla Federazione Calcio rumena, che ci dà speranza per il futuro“.