Kuwait, 8 donne diventano giudici della corte suprema per la prima volta!

Prima era arrivata la libertà di voto per le donne nel 2005, successivamente era stata nominata la prima ministra Massouma al-Mubarak e pochi anni dopo nel 2009 sono state elette le prime donne parlamentari. Nel 2019 il grande successo dell’approvazione delle legge che punisce la violenza domestica.

Negli ultimi anni il Kuwait è diventato uno dei paesi arabi più aperti e liberali rispetto a temi riguardanti la parità dei sessi benché gran parte della popolazione sia ancora tradizionalista.

Novità assoluta è stata l’elezione di 8 donne magistrato avvenuta dopo una dura e lunga battaglia legale per la parità di genere che ha avuto un lieto fine memorabile.

Lulwa Saleh al-Mulla, capo dell’Associazione Culturale e Sociale delle Donne ha commentato felicemente la notizia:

“Questi traguardi sono commoventi e crediamo che stiamo progredendo per raggiungere il livello di parità dei sessi dei Paesi più avanzati”

I magistrati nominati sono 54 e tra loro sono presenti 8 donne professioniste e preparate. Ad oggi rappresentano le “osservate speciali”, il che significa che avranno un periodo di tempo limitato in cui il loro operato verrà valutato dal Consiglio Superiore della magistrature e dalla Corte di Cassazione.

Sono piccoli passi per questi popoli ma sicuramente la direzione è in avanti!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.