Nasce il Servizio Europeo di Sostegno Psicologico Online LGBT+

A Torino, uno sportello di sostegno psicologico ed informativo con 2 sedute gratuite per persone LGBT+ sparse in tutta Europa attraverso sedute Skype e WhatsApp Video.

Il progetto é stato avviato dall’Associazione Alma Ata LGBT+ che, ha collaborato con la Circoscrizione IV di Torino, anche per attivare il servizio LGBT+ Over 40 direttamente su territorio.

A tal proposito la Dott.ssa Aurora Vinci, psicologa dell’associazione afferma: ” la propria identità LGBT+ può legarsi, in molti, ad un aumento dei vissuti stressanti. Solitamente, infatti, la famiglia e gli amici rappresentano la principale risorsa per le persone, ma per chi non può esprimere questa parte di sé con i cari rischia di percepirsi ancora più solo e incompreso. Questo sportello intende essere una risorsa per chi è impossibilitato a chiedere aiuto e non solo in questa fase di pandemia.
Ad oggi sono molti gli italiani LGBT+ che lavorano a studiano all’estero e spesso non sanno a chi rivolgersi per un sostegno psicologico. Altri vivono in piccole realtà del territorio e non chiedono supporto per il timore di essere scoperti“. La Dott.ssa aggiunge: “ci poniamo l’obiettivo di abbattere più barriere possibili, configurandoci come concreta possibilità per raggiungere tutti coloro che hanno bisogno di aiuto”.

La Dott.ssa Stefania Signorile, psicologa e presidente dell’Associazione aggiunge: “l’espressione del proprio orientamento sessuale e/o dell’identità di genere non devono costituire un problema, qualcosa di cui vergognarsi o per cui sentirti impotenti, ma un’occasione di conoscenza di sé , di cooperazione con la società e di valorizzazione delle proprie caratteristiche. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di allargare il servizio in tutta Europa (oltre che in Italia) attraverso sedute Skype e WhatsApp Video”.

Ogni singola attività consisterà in un colloquio psicologico di 50 minuti tenuto da una psicologa e/o uno psicologo regolarmente iscritti all’albo A dell’Ordine Nazionale degli Psicologi. Sono previsti 2 incontri gratuiti per ogni persona ne abbia bisogno.

Per richiedere una seduta e poter utilizzare il servizio scrivere e inviare una mail a: info.almaata@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.