La condizione che stiamo affrontando, in termini psicologici, viene definita dall’esperto una “condizione pre-traumatica“. Da esperto del trauma ci spiega come questo stallo possa influire attivamente alla sviluppo di una traumatizzazione patologica grave.
Sono in pericolo molti aspetti della nostra vita, tra questi troviamo la malattia, la precarietà economica, la salute fisica debole, i residui psicologici negativi di un vivere in isolamento e separati dagli altri esseri umani.
“Siamo stati travolti da una novità inaspettata, la pandemia. Ci ritroviamo dinanzi ad una condizione del tutto nuova, sconosciuta anche per noi esperti della salute mentale”.
Da esperto del trauma ci spiega come tutti gli eventi del passato abbiano il potere, essendo imprigionati nella nostra memoria implicita, di ritornare forti e potenti anche nel presente. Il passato può “tornare vito e presente” nel nostro sistema emotivo. Questo può essere utile per alcune versi ma anche disorganizzante per altri. Riaprendo vecchie ferite spesso si sviluppano degli tsunami emotivi (se non adeguatamente contenuti ed elaborati).