Il danno più grande questo coronavirus lo sta facendo proprio ai nostri figli. Pagine infinite da studiare senza che vi sia il supporto di insegnanti adeguatamente preparati sulla didattica a distanza; schede infinite di matematica, tutto caricato su piattaforme online che stanno facendo impazzire genitori e bambini stessi.
Nessun contatto con i propri insegnanti se non con qualche messaggio vocale su whatsapp. Siamo parlando di scuola ed insegnamento che si disintegrano ed insieme a loro anche lo sviluppo cognitivo e sociale dei nostri bambini.
I genitori infatti sono completamente in disaccordo con questa insana modalità di insegnamento a distanza. “Questa è la peggiore interazione possibile“, affermano i genitori.
A ciò si è aggiunto anche il parere di esperti psicologi dello sviluppo infantile che avvertono sui possibili disagi che queste modalità potranno avere sul futuro dei nostri bambini.
Da Milano è infatti arrivata una lettera aperta di insegnanti, psicologi, associazioni, con la proposta di misure speciali adatte proprio ai bambini e alle famiglie. A tal proposito, addirittura l’OMS si è espressa: “E’ fondamentale che i bambini abbiano un’ora d’aria al giorno, un’ora di moto attivo”.
Stessa cosa è accaduta anche a Firenze dove i genitori hanno fatto richiesta diretta al Sindaco di pensare ai propri pargoletti, rinchiusi in casa ormai da settimane senza poter vedere i loro amati amichetti e senza poter sfogare la loro frustrazione stando all’esterno.