Ci hanno insegnato che la puntualità è prima di tutto ed in molti contesti. “cerca di essere puntuale al lavoro”, “cerca di arrivare puntuale a scuola”, “cerca di essere puntuale con gli amici”….La scienza invece la pensa al contrario. Si dice infatti che chi è meno rigido con i tempi ha più benefici.
Vi sono due tipi di personalità, una personalità di Tipo A che è più rigida, organizzata, ambiziosa, impaziente, puntuale. Una personalità di Tipo B che invece è più confusionaria, rilassata e meno puntuale.
Queste due personalità si differenziano per la percezione data al tempo. La personalità A sovrastima la velocità del minuto, mentre la personalità B sentono il tempo in modo generoso, per cui sottostimano la velocità del minuto.
Ogni persona possiede un orologio interno che scandisce la velocità del tempo ipotetico. L’orologio interno della persona A sembra essere più accurato e veloce, mentre la persona B ha un problema di taratura.
Uno dei principali motivi per cui alcune persone arrivano in ritardo è il loro essere multitasking. Questo rimanda anche al fatto che siano dunque persone più curiose, attive e creative. I ritardatari hanno spesso una mentalità più all’avanguardia, più creatività e passione. Tutti tratti propri delle persone imprenditrici e leader del business di successo.
Essere in ritardo spesso porta a continui problemi da dover risolvere, è dunque insita in queste persone la capacità di problem solving. Hanno anche un atteggiamento rilassato e meno in ansia quando si presentano degli stressor quotidiani, hanno cioè maggior spazio mentale.
Il loro essere meno soggetti allo stress li rende anche persone più ottimiste riguardo svariati temi di vita, e dunque la loro salute ne giova. Questo perché gli ormoni propri dello stress possono portare a modificazioni e danneggiamenti di cuore, pressione, reni, arterie.