Per un italiano su 4 la violenza sessuale è colpa del loro abbigliamento

C’è lo dice il Report dell’Istat. Ecco di seguito alcune delle percentuali:

Il pregiudizio prevede che la colpa di tutto sia della donna: il 39,3% della popolazione pensa che la donna avrebbe possibilità di sottrarsi ad un rapporto sessuale qualora non lo volesse. Il 23,9% pensa che le donne possono attrarre atti violenti a causa del loro modo di vestire. Il 15,1% afferma che le donne subiscono violenza sessuale sono sono ubriache o sotto l’effetto di sostanza stupefacenti e che quindi ne siano in parte responsabili. Questo è quello che affermano i report dell’Istat sui ruoli di genere. “Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza sessuale” dell’Istat sono i seguenti.

Il 6,2% delle persone dice che in una coppia possa scappare uno schiaffo ogni tanto. Il 17% ritengono accettabile che un uomo controlli quotidianamente il cellulare o l’attività sui social media della propria fidanzata o moglie. Il 7,4 % delle persone afferma che sia giusto schiaffeggiare la propria donna qualora abbia flirtato con un altro uomo. Il 10,3% della popolazione affermano che spesso le accuse di violenze sessuale sono false. Solo l’1,9% pensa che non si tratta di violenza se un uomo obbliga la propria compagna avere un rapporto sessuale contro sua volontà.

 

 

 

  

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.