Per la precisione siamo a Oulu, una città in cui i bambini vanno a scuola in bici nonostante le temperature freddissime, ovvero di meno 18 gradi. Tutto questo grazie alle piste ciclabili che percorrono tutta la città e all’importanza data al tema dell’ecologia e dell’infrastruttura ecologica. A testimoniarlo sono varie foto su Twitter di Pekka Tahkola, un ingegnere el benessere urbano e coordinatore dell’attività ciclistica della città.
A Oulu i bambini non rinunciano ai loro mezzi di trasporto ecologici a due ruote a differenza delle nostre città in cui con i primi freddi si tende all’evitamento di ogni attività all’aperto.
Molti genitori credono che sia improponibile tale idea progettuale per i propri figli e queste foto sono riuscite a dimostrarne la fattibilità. Questa esposizione al freddo gelido dell’Inverno, in Finlandia, rappresenta la normalità ed è anche salutare. Le biciclette vengono utilizzate anche con la neve, senza alcun timore del freddo.
Le foto di Pekka hanno fatto il giro del web ed in molte parti del mondo, smuovendo la riflessione su quanto, in molti paesi, siano assenti le infrastrutture necessarie per poter affrontare l’inverno così. Un’ idea progressista ad oggi ancora non pensata in molti paesi.