Tutto coloro che sono a contatto con animali lo sanno. Li vediamo nascere, crescere, cambiare, proprio come se fossero dei nostri figli. Questo processo di vita del nostro animale domestico porta tante emozioni, come in tutte le relazioni umane. L’amore, la gioia, la rabbia, la tristezza, la delusione…sono solo alcune delle emozioni che i nostri amichetti possono attivare in noi.
L’animale domestico è una compagnia perfetta, ci accoglie festoso quando rientrano in casa, ci aspetta con impazienza per giocare, riceve e dona coccole, ci ama incondizionatamente. Riescono anche a portare conforto nei momenti di dolore e difficoltà, una presenza costante.
Per i nostri animali domestici evitiamo di andare nei luoghi in cui vietato il loro ingresso, modifichiamo le nostre mete di vacanza, annulliamo impegni urgenti qualora non stiano bene. E’ un amore puro che non prevede alcuna forma di abbandono o trascuratezza.
Quando però arriva il momento di dirgli addio questo rappresenta una vero e proprio lutto di perdita, un’esperienza traumatica ed estremamente dolorosa. Il legame forte che si crea tra un umano ed un compagno a 4 zampe è quasi come quello di un’anima gemella, una parte di noi. La nostra parte più pura, innocente e spontanea. Quindi è proprio come perdere una parte di noi stessi.
E’ importante sensibilizzarsi al contatto con qualcuno che ha perso il proprio compagno a 4 zampe perché è un dolore lancinante che merita attenzione e cura.