Sgridare e svalutare i bambini li renderà adulti con basso valore di sé

Esperti dell’educazione e psicologi dello sviluppo affermano che il ruolo di educatore, gentore e caregiver è un ruolo molto difficile e delicato

Ci dicono inoltre che sgridare continuamente ed in modo autoritario un bambino non è un comportamento appropriato che influirà sul basso valore di sé e sulla loro efficacia personale. Correggere continuamente i bambini li porta a sentirsi svalutati e poco capaci. Una ricerca afferma che un comportamento di questo tipo è al pari di quelli che rimandano ad una violenza.

E’ un risultato di ricerca che può sembrare esagerato ma le prove scientifiche hanno la loro importanza. Sempre lo stesso studio ha messo in evidenza che le urla, i toni vocali alti non portano il genitore ad essere autorevole ma solo autoritario.

Le urla danno l’idea al bambino di avere a che fare con una persona che spaventa, che è fuori controllo e quindi debole. Bambini cresciuti in famiglie con toni di voce alti hanno maggiore probabilità di avere basso valore di sé e emozioni di tristezza, vuoto, ansia e problemi di condotta comportamentale.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.