Ritirare il cellulare dalle mani dei bambini è un atto d’amore

Ritirare o ponderare l’utilizzo dei cellulari per i nostri bambini rappresenta un vero e proprio atto d’attenzione e amore. Questo è utile per risvegliare le loro capacità cognitive e creative.

Un alternativa all’utilizzo estremo della tecnologia è il “giardino dei bambini“: sono un invenzione pedagogica risalente all’800 che,nonostante la loro età, rappresentano uno strumento molto innovativo. 

Stiamo parlando di veri e propri spazi in cui i bambini possono apprendere l’amore per la natura, per le cose reali. Sembra un’attività banale ma il contatto e la coltivazione di piante su una terrazza, in un giardino, in un vaso, su un balcone, meglio ancora in un orto possono aiutare i bambini nel loro sviluppo cognitivo ed emotivo.

Questa attività prevede la semina, l’innaffiata, la cura, il controllo, l’attenzione, l’attesa, la negoziazione. Tutte attività che portano il bambino ad evolversi in maniera sana senza andare in tilt per ogni piccola attesa o frustrazione. Altra capacità che si sviluppa nel bambino è la sensibilità emotiva, l’apertura mentale e il problem-solving (quando per esempio le cose non vanno come le si desiderava)

Un buon genitore dovrebbe consentire al figlio di entrare in contatto con la lentezza, la spontaneità, l’imprevedibilità della natura in modo da poterne cogliere gli utili insegnamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.