Gli amici fanno bene alla salute: mangiare insieme una volta a settimana rende più felici

 

L’informazione arriva da un sondaggio della Oxford Economics e ci dice che mangiare in solitudine rende meno felici e soddisfatti di se stessi. Pare infatti che una cena con amici, una volta a settimana, aiuta a prendersi cura di sé e delle proprie relazioni. Questo infatti può ridurre il rischio di sviluppare depressione, ansia, disturbi alimentari e isolamento sociale.

Capita spesso, dinanzi alla frenetica vita quotidiana, si ritrovarsi soli, seduti ad un tavolo nel silenzio del nostro pranzo. Il lavoro, la città, gli spostamenti, le riunioni, le burocrazie non ci consentono di dedicare la giusta attenzione a questo momento sociale importantissimo per il nostro benessere.

In questo sondaggio sono state intervistate circa 8 mila persone britanniche e chi era abituato a pranzare o  cenare in solitaria presentava circa 8 punti in meno di felicità e soddisfazione personale rispetto alla media nazionale.

Chi mangia solo non sempre è invogliato a dilettasi sui fornelli, questo può dunque implicare l’utilizzo di alimenti poco nutrienti o non molto salutari. Non è raro infatti che queste stesse persone sviluppino disturbi alimentari e/o problemi di stress, al limite della malnutrizione. Questo accade soprattutto nelle persone della terza età, momento del ciclo di vita in cui ci si ritrova a fare i conti con la solitudine. Gli anziani infatti sono più soggetti a sviluppare depressione e avere meno voglia di prendersi cura di sé.

In conclusione, i ricercatori consigliano vivamente di dedicare almeno un giorno a settimana per una cena e/o un pranzo in compagnia, con i propria amici, con le persone che amiamo a che portano benessere nelle nostre giornate.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.