Questa idea non è una novità, ma è dagli anni ’60 che si è diffuso già in Danimarca. Essendo la terza età un periodo che fa paura, per via della possibilità di rimanere soli e con poche energie questa iniziativa pare essere molto utile.
E’ un’idea rivoluzionaria, all’avanguardia rispetto alla possibilità di vivere questa fascia d’eta in maniera più gioiosa e con meno timori.
Le chiamano “senior co-housing” e sono dei luoghi comuni in cui ognuno ha la propria camera o appartamento e delle parti comuni da condividere con amici, conoscenti.
Le attuali case di riposo non hanno impronte familiari, sono luoghi freddi privi di amore, impersonali e questo non aiuta il benessere della persona anziana che dovrebbe abbandonare le proprie case e le proprie abitudini.
Negli ospizi inoltre ci si ritrova a contatto con estranei, forzati nella compagnia di qualcuno che potrebbe non piacere. Non è raro che vi siano anche scarse qualità di cibo ed affetto.
Punti forza di una casa per anziani
1. Privacy: negli ospizi spesso si è costretti a sottostare ad attività organizzate che per non si adattano ai gusti dell’anziano
2. Miglior qualità di vita: avere gli amici nella stessa casa, con le stesse passioni incrementa la possibilità di provare belle emozioni e godersi l’ultimo periodo della vita
3. Sicurezza: la sicurezza di avere intorno persone su cui poter contare davvero perché amici. Non più la freddezza e l’incertezza di un operatore li presente solo per svolgere mansioni lavorative
Questa è un’età in cui vi sono destabilizzazioni fisiche ma soprattutto emotive, e dato l’incremento del numero di anziani presenti sul territorio è necessario avviare una nuova politica progettuale che aiuti e faccia attenzione anche a questa categoria.
Bella idea, ma chi pensa a cucinare e pulire?
a me piacerebbe moltissimo la vita condivisa sono anni che ci penso e ne parlo ma……non ho risposte, non posseggo un salvadanaio che mi permetta di comprare un alloggio o una casa, e il coausing prevede l’acquisto in condivisione, se qualcuno mi può dire qualcosa in merito ne sarei felice, naturalmente ho visitato coausing, eco villaggi, ho partecipato a convegni e quant’altro, ma sono ancora qui
Vorrei più informazioni grazie
Sto cercando le persone per aprire un cohousing in Francia in posto tranquillo non distante dall’Atlantico e in campagna. il posto è da ristrutturare parzialmente quindi effettivamente servono fondi .
Mi si può contattare +33 6 21034176
Alessandro
Magari, bell’idea, e forse anche.noi potremmo metterci a disposizione, a secondo del tempo, ciao baci
Ne avrei tanto bisogno,io com 80, e mia moglie com 73 ormai indebiliti, ed io ammalato,vorremmo lá possibita di ritornare in Itália,
Siccome siamo residenti a Brindisi, non abbiamo le
condizioni finanziarie per
Rientrare in PATRIA NOSTRA
Leggi il mio commento :
Anch’io cerco una realtà così, ma non so come fare. Stasera sarò in Andalusia e mi informerò laggiù.