LEGO: addio alla plastica. Arrivano i mattoncini in bioplastica ecologica

Le grandi aziende iniziano ad utilizzare bioplastica ecologica di origine naturale per fabbricare i loro materiali. Tra questi anche lego che ha deciso di costruire mattoncini in bioplastica. Le priorità puntano oggi al rispetto dell’ambiente.

E’ dal 2012 che l’azienda è alla ricerca di soluzioni ecologiche per dire No alla plastica. L’impegno è quello di trovare una soluzione alternativa entro il 2030.

Sino ad ora si era utilizzato un tipo di plastica a base di petrolio, nota come ABS che però aveva un impatto ambientale letale.

Cespugli, alberi, fiori, erano già state realizzare in plastica vegetale proveniente dalla canna da zucchero. “Non possiamo dire che ispiriamo a sviluppiamo i costruttori di domani se stiamo rovinando il pianeta” afferma Tim Guy Brooks, capo del dipartimento per la sostenibilità ambientale di LEGO.

Ad oggi le priorità divengono altre, tra cui il rispetto dell’ambiente con l’utilizzo di nuovi materiali ecologici, biodegradabili e sostenibili. Si vuole dunque contrastare attivamente l’inquinamento prodotto dalla plastica non riciclabile. Non sappiamo ancora quale sarà la scelta di materiali del produttore, ma si presume possa derivare dalla canapa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.