La nonna che a 91 anni ha girato il mondo da sola con lo zaino in spalla

Si chiama Yelena, e gira il mondo da sola. Capita che lo faccia con lo zaino o con una piccola valigia, bastone, foulard su capo e una grandissima voglia e motivazione. Questo dimostra che l’età è solamente un numero e quando i nostri sogni bussano alla porta è possibile realizzarli.

Questa meravigliosa donna ha 91 anni e gira il mondo da quando ne aveva 83, così spende i soldi della sua pensione.

Spesso l’età funge da impedimento nell’organizzazione dei viaggia, ci auto-limitiamo credendo di non potercela fare. Eppure questa donna ci dimostra che non ci sono limiti d’età per sognare e realizzare sogni. Dopo diversi anni di pensione, dopo un’intera vita lavorativa la donna non è voluta rimanere a casa a guardare la televisione, non era la scelta adatta a lei.

Quello che le importava fare era vivere la vita come aveva sognato da giovane, in giro per il mondo lontana dalla casa in cui aveva passato tutta la vita. I posti visitati dalla signora sono la Polonia, la Repubblica Ceca, il Vietnam, la Germania, la Turchia, Israele, il Marocco e molti altri. E’ riuscita ad approcciare ad ogni luogo e cultura con curiosità ed apertura mentale. Ha conosciuto inoltre nuove specie animali come gli elefanti, i cammelli, i dromedari ed è riuscita ad fare tanti tour gastronomici delle zone visitate.

Yelena è una donna che non è passata inosservata ed in Vietnam si è ritrovata a cena ad un tavolo vicino ad una signora russa, Ekaterina Papina, che poi ha diffuso la sua storia sui social, rendendola popolare e amata da tantissime persone nel mondo. Queste le parole della russa:

 

“Mi trovo in Vietnam e ho sentito una conversazione in russo mentre facevo colazione. Era una donna, molto anziana, che era al tavolo accanto e che cercava di spiegare al cameriere che non voleva cibo piccante. Ha attirato la mia attenzione perché era completamente sola”

 

E’ qui che è nata la loro amicizia, hanno infatti pedalato insieme mentre Yelena raccontava la sua storia. I primi post e le prime foto insieme sono subito diventate virali collezionando centinaia di like e commenti si supporto all’anziana donna.

Il suo obiettivo è investire il denaro risparmiato in un vita in qualcosa da ricordare per sempre. La sua voglia di vivere la vita sino all’ultimo giorno è contagiosa ed è diventata di ispirazione per moltissime persone in tutto il mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.