I figli non hanno bisogno di una mamma perfetta, ma di una mamma felice

La maternità prevede l’assunzione di ruoli più impegnativi ed importanti della propria vita. Le responsabilità aumentano e spesso possono prendere piede emozioni discordanti e spiacevoli

Non esiste una formula universale per essere una buona ed adeguata mamma. Questo perché ogni pattern comportamentale materno va adattato al proprio bambino.

Cercare di essere una madre perfetta è impossibile e poco produttivo, perché conduce alla frustrazione ed impedisce di godere della bellezza della maternità.

A volte si pretende il massimo da se stesse, e nel tentativo di inseguire la perfezione, soffochiamo la nostra spontaneità e quella dei nostri bambini.

Amore è felicità sono i primi ingredienti per garantire una formazione ed un’educazione adeguata dei propri figli. Imparare ad essere felici è uno dei migliore obiettivi a cui possiamo attingere per migliorare la nostra vita.

E’ risaputo che i nostri bambini apprendono per imitazione, attraverso il nostro esempio: quindi se la mamma è soddisfatta di sé e della propria vita allora insegnerà tutto ciò anche ai propri bambini.

Sentirsi a proprio agio nel ruolo di madre è importantissimo, aver elaborato le adeguate rappresentazioni mentali di maternità aiuta ad avere fiducia in sé e negli altri. Questa è la migliore via di connessione tra madre e bimbo, che consente di instaurare una relazione profonda ed autentica utile alla formazione della prole.

Questo perché nessun bimbo necessita una madre perfetta, anzi la loro perfezione è il sorriso della propria madre. I bambini stessi infatti imparano dalla loro imperfezione, sbagliando e cercando nuove soluzioni.

 

Immagine: ketan rajput/unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.