I bambini che rispettano la natura e gli animali saranno adulti migliori

“I bambini che rispettano gli animali e la natura, saranno adulti migliori”: a dirlo sono un gruppo di psicologi dell’università di Cambridge.

I ricercatori hanno confermato come il rispetto all’altro e la capacità di relazionarsi con il mondo in maniera equilibrata, passi anche attraverso un corretto rapporto con gli animali e la natura.

La possibilità di entrare in contatto con un animale educa alla “diversità e alla differenza”. Questo dimostra al bambino l’esistenza di altri esseri viventi differenti da lui ma meritevoli di contatto e vicinanza affettiva.

 

 

I bambini che entrano in contatto con gli animali, sviluppano capacità empatica, ovvero la possibilità di leggere e comprendere le emozioni e i comportamenti altrui.

Di conseguenza l’attenzione, la comprensione e la compassione per tutti gli esseri viventi dovrebbero essere al primo posto negli intenti educativi dei genitori, anche se, a onor del vero,non sempre accade: alcune volte per mancanza di tempo, altre perché neppure gli stessi genitori hanno sviluppato una cultura “pet oriented”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.