Nascono le “farmacie letterarie”. Ad ognuno il proprio libro in base allo stato d’animo

Fantastica idea imprenditoriale di Elena Molini, che ha aperto una singolare libreria a Gavinana.

Gavinana, in via di Ripoli 7r, ecco la sua produzione. “Ingresso libero. Qui siete sempre i benvenuti, a due e quattro zampe”.

Questo è il cartello di ingresso accompagnato da 3 cuoricini rossi. Si capisce subito la familiarità dell’ambiente.

“Avendo lavorato in una grande catena di librerie, mi sono accorta che il 90% dei clienti chiedeva consigli in base al proprio stato emotivo“, racconta Elena. Che ha dunque deciso di fare il grande salto.

Stiamo parlando di una libreria che da consigli pratici di vita per problemi reali attraverso i libri. Vi sono oltre sessanta categorie di stati d’animo e di malanni fisici e libri annessi. I libri non sono riferiti ad emozioni spiacevoli ma anche a quelle piacevoli.

“Ho voluto rivisitare l’aspetto del libro come opera d’arte”, dice Elena.

E’ stato constato che la sofferenza amorosa è il problema numero uno. In seguito troviamo le crisi adolescenziali, le questione lavorative e la solitudine.

Ad ogni problema viene attribuito un colore che il cliente più ricercare nell’apposito foglietto illustrativo. E’ proprio come avviene con i medicinali, sono segnati gli effetti collaterali, le indicazioni e la posologia.

“Bellissimo poi che molti vengano da me proprio per riscoprire il piacere della lettura”, afferma Elena.

 

8 thoughts on “Nascono le “farmacie letterarie”. Ad ognuno il proprio libro in base allo stato d’animo”

    1. La lettura aiuta in ogni situazione perchè allarga la mente ed una mente aperta ha vantaggio su tutto, nel bene e nel male.
      I libri sono di ogni genere (romanzi, avventura, storico…ecc.) o solo con consigli?

  1. mi piace!!!!
    spero consiglino “donne che corrono coi lupi”, oppure “storia sociale della follia” oppure “l’enneagramma” oppure “perchè non mi capisci?”… e potrei continuare 😉

  2. Cristina Pistoletto Massimo Tallone cura la farmacia letteraria a Torino da anni, e i suoi corsi sono molto interessanti appassionanti e divertenti.
    il libro -Bartleby mi ha salvato la vita- dimostra la sua lunga attività in questo senso 🙂 …
    “In quest’opera Massimo Tallone propone di leggere i classici della letteratura come istruzioni per l’uso utili alla propria vita, come rimedi per fronteggiare i disagi e i malesseri di nuova e antica data, come sollievo nel ritrovare in testi lontani esperienze comuni e soprattutto le soluzioni a molti problemi di oggi. La lettura fornisce strumenti indispensabili alla vita quotidiana: perché, infatti, farsi cogliere alla sprovvista da una emozione d’amore o da un furto in casa, quando si può arrivare già perfettamente preparati, grazie alle prescrizioni contenute in “Madame Bovary” e “Nudi e crudi”? Ma “Bartleby mi ha salvato la vita” non è solo un saggio. L’autore fornisce esempi pratici, mostrando come nella sua vita abbia risolto problemi, superato dolori e affrontato imprevisti chiedendo soccorso, di volta in volta, a un personaggio letterario, a un classico.”
    https://www.lafeltrinelli.it/libri/massimo-tallone/bartleby-mi-ha-salvato-vita/9788831987042?utm_source=Google-shopping&utm_campaign=comparatori&utm_medium=cpc&utm_term=9788831987042&gclid=CjwKCAiAzanuBRAZEiwA5yf4utvBQwSXDGoeedH7H4suOvcRTAKwXDuNpcxDorF-tydSL0LiOyyKMhoCS4YQAvD_BwE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.