Il nome del locale è “Caffè BiStrani”, una bellissima iniziativa per inserire le persone con autismo nel mondo del lavoro.
Il locale è stato inaugurato venerdì’ 23 Novembre 2018 ed è locato in via Sassari 1. E’ un attività che propone svariati servizi, dal bar, all’arte culinaria, al vino. Il target a cui punta è decisamente ampio.
L’obiettivo principale è l’inserimento delle persone autistiche nel mondo del lavoro, saranno loro, infatti, a gestire l’attività. A portare avanti questa meravigliosa idea è la Onlus Autismo e Società, che si pone come obiettivo quello di normalizzare la condizione di vita delle persone affette da autismo, portando indipendenza e autosufficienza.
Il locale è molto carino, le capacità dei ragazzi sono svariate. Sono ragazzi volenterosi, operativi, positivi che non vedono l’ora di apprendere nuovi mestieri. Per i prossimi due anni i lavoratori ingaggiati dovrebbero essere tra i 10/12, tutti con orari di lavoro personalizzati e la giusta retribuzione.
Noi di Psicologia e Musicoterapia siamo felicissimi di questa innovativa iniziativa torinese.