L’India si evolve: L’omosessualità dopo 157 anni non è più reato!

Sino a questo momento e giorno storico, essere gay poteva costare fino a 10 anni di prigione. La sentenza arriva dopo anni di battaglia.  In festa gli attivisti dei diritti civili, le associazioni, e tutta la comunità gay internazionale.

Anche in India c’è margine di evoluzione, l’omosessualità non è più un reato. E’ una decisione storica quella della Corte Suprema Indiana che, finalmente, depenalizza l’omosessualità.  A parlarne e scriverne è l’agenzia di stampa ANI. Viene dunque cancellata la sezione 377 del Codice Penale Indiano che da 157 anni puniva come “offese contro natura” queste tendenze comportamentali.

 

 

Sino a questo momento essere omosessuale o bisessuale poteva costare 10 anni di prigione.  A presiedere il collegio decisionale c’è stato il Presidente Dipak Misra che afferma: “Criminalizzare l’omosessualità è irrazionale e indifendibile”. La buona notizia arriva dopo anni di lotte. E’ per questo motivo che attivisti, comunità gay internazionali, associazioni a tutela dei diritti dell’uomo sono in festa e orgogliose di questo risultato.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.