Il Ruolo Fondamentale della Plasticità Neurale

 Sono tante le ultime ricerche che parlano dell'importanza della plasticità neurale.
I nostri cervelli sono notoriamente flessibili, o "plastici", perché i neuroni 
possono fare cose nuove creando nuove o più forti connessioni con altri neuroni. 

 In un nuovo studio in Scienza, i ricercatori dell'Istituto Picower per 
l'apprendimento e la memoria al MIT dimostrano per la prima volta che: quando una connessione, chiamata sinapsi, si rafforza, le sinapsi immediatamente vicine si 
indeboliscono in base all'azione di una cruciale proteina chiamata Arc.

L'autore Mriganka Sur ha detto di essere felice ma non sorpreso del fatto che il suo team abbia scoperto una regola semplice e fondamentale al centro di un sistema così 
complesso come il cervello, dove 100 miliardi di neuroni hanno migliaia di sinapsi 
in continua evoluzione. Paragona il modo in cui una massiccia scuola di pesci può 
improvvisamente cambiare direzione, in massa, a patto che il pesce in testa giri e 
che ogni altro pesce obbedisca alla semplice regola di seguire il pesce proprio di 
fronte ad esso.


Questo risultato, ha detto, fornisce una spiegazione di come il rafforzamento e 
l'indebolimento delle sinapsi si combinano producendo plasticità neurale.

Story Source:

Materials provided by Picower Institute at MIT. Note: Content may be edited for style and length.


Journal Reference:

  1. Sami El-Boustani, Jacque P. K. Ip, Vincent Breton-Provencher, Graham W. Knott, Hiroyuki Okuno, Haruhiko Bito, Mriganka Sur. Locally coordinated synaptic plasticity of visual cortex neurons in vivo. Science, 2018; 360 (6395): 1349 DOI: 10.1126/science.aao0862



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.