7 SEGNALI CHE INDICANO CHE STATE BENE CON VOI STESSI

Sentirsi bene con se stessi presuppone saper dire ciò che si pensa e ciò che piace, credere in se stessi e non preoccuparsi dell’opinione altrui. Per stare bene con se stessi, bisogna percorrere un lungo cammino, superare molti ostacoli e lavorare molto. Vi piacerebbe sapere come stare bene con voi stessi? Sapere cosa fanno le persone sicure di se stesse, e fare come loro, vi aiuterà a trovare la vostra strada.

Questi sono i comportamenti più comuni che distinguono le persone che credono in se stesse da quelle che invece non lo fanno:

Sono gentili con gli altri: Una persona gentile e buona con gli altri è una persona che sta bene con se stessa. Se state bene con voi stessi, sicuramente guarderete gli altri con gentilezza e bontà, vi godrete la loro compagnia e valorizzerete le cose positive. Se state bene con voi stessi, proverete a fare in modo che gli altri stiano bene con se stessi, cercherete di trasmettere loro la vostra energia e di creare un ambiente piacevole.

Non attirano le attenzioni su se stesse: le persone sicure di sé non hanno bisogno di richiamare l’attenzione per sentirsi importanti. Non hanno bisogno di giustificarsi nei confronti degli altri, per ottenere un applauso o approvazione, né di farsi notare. Se vi sentite sicuri di voi, non avete bisogno di impressionare nessuno. Vi basta sapere che avete ottenuto quello che cercavate, che seguite un cammino coerente ai vostri valori e sogni.

Non hanno paura di essere i leader: la leadership può spaventare. Tuttavia, le persone che sicure di sé, non hanno paura ad assumere il ruolo di leader, perché credono nei loro valori, nei loro criteri, nelle loro capacità e nel loro saper fare. Solo se siete sicuri di voi potrete credere nelle abilità e nelle capacità degli altri. Solo così potrete trovare il coraggio di camminare con chi vi segue, offrire obiettivi e piani per i quali valga la pena sforzarsi.

Non cercano né chiedono l’approvazione degli altri: le persone che hanno fiducia in sé non cercano, né hanno bisogno, dell’approvazione degli altri. Quando una persona cerca e chiede approvazione, mostra il suo bisogno di consenso. Le persone che credono in se stesse hanno ben chiaro che il loro obbiettivo è seguire la loro natura, essere coerenti e cercare il loro proprio cammino verso la felicità.

Non hanno paura a reclamare quello che spetta loro: coloro che credono in se stessi, fanno tutto il possibile per ottenere quello che vogliono. Gran parte di questo processo presuppone il coraggio di reclamare ciò che spetta loro. Le persone che credono in se stesse sono meno sensibili al rifiuto, perché sanno che tutto è possibile e che devono affrontare anche questa opzione. Sanno che se non rischiano, non otterranno niente. Sanno che il “no” è già sottinteso, ma hanno un “sì” da vincere. Le persone sicure di sé non temono la competenza, perché si fidano delle loro proprie abilità, dei loro valori e dei piani che hanno tracciato. Sanno che devono dare il meglio di sé, e che questo dipende solo da loro. Non parlano neppure male degli altri, anche se questi minacciano di ostacolare il loro cammino, perché sanno che disprezzare o infastidire gli altri non fa di loro persone migliori, ma solo vili e insicure.

Tollerano le opinioni diverse dalle loro: solo le persone insicure dei loro pensieri e credenze non tollerano le opinioni diverse dalle loro. Le persone sicure di sé si godono le conversazioni con persone che la pensano in modo diverso da loro, perché sono capaci di difendere ciò in cui credono. Se state bene con voi stessi, sarete capaci di rispettarvi e di non sentirvi offesi dalle convinzioni o dalle opinioni degli altri, inoltre saprete difendervi senza sentirvi attaccati.

Qui la fonte

Ph: Rosario Cifuentes, Valeria Docampo e Amanda Cass

2 thoughts on “7 SEGNALI CHE INDICANO CHE STATE BENE CON VOI STESSI”

  1. concordo su tutti i punti tranne due, la leadership e il poter ottenere tutto ciò che si vuole. Una persona può non essere completamente sicura di sé ma credere nelle abilità delle persone che la circondano e riconoscerle, e sapere che può guidarle perché ne ha le capacità, e in cambio essere da loro aiutato ad essere più sicuro di sé. Per quanto riguarda il secondo punto, non sempre si può ottenere tutto, o meglio si può, ma non sempre quello che vogliamo è ciò che ci serve veramente, e ciò segna il confine fra sicurezza personale e arroganza. PS io ammetto di essere una persona insicura perché ancora carente su alcuni punti, ma ci sto lavorando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.